La vita minacciata: il tema della paura nella Bibbia EbraicaLa paura e un'esperienza centrale nella vita dell'uomo strutturalmente sottoposto alla minaccia della morte. Questo studio ricerca come tale emozione venga presentata nella Scrittura, con tutte le sue implicazioni antropologiche e teologiche. La trattazione sl articola in tre momenti: nella prima parte si definisce il materiale linguistico di base, con l'analisi lessicografica dei numerosi termini ebraici che servono ad esprimere la paura. La seconda parte e consacrata all'esame di alcuni testi biblici particolarmente significativi in cui il timore umano e descritto nell'ambito di concrete esperienze (quali la situazione bellica, il rapporto dell'uomo con Dio, la malattia, ecc.). in tal modo, l'emozione della paura puo essere esaminata nel suo contesto vitale, condizione indispensabile per capire un fenomeno cosi tipicamente reattivo. La terza parte e una trattazione sistematica del temere nel suo processo temporale e nelle sue molteplici componenti strutturali, con una visione sintetica che organizza i numerosissimi dati sparsi nella scrittura. L'emozione della paura viene percio studiata nel suo nascere, con i diversi aspetti legati alla percezione della minaccia e ai modi con cui questa si configura; nelle sue varie manifestazioni e conseguenze (effetti somatici e psichici, reazioni come il grido e la fuga, provvedimenti volti alla rimozione del pericolo, ecc.) e infine nel suo superamento, in cui si determina una nuova percezione della realta e un diverso porsi del soggetto davanti ad essa. Le pagine conclusive su Gen 35,16-20 intendono aprire alla prospettiva neotestamentaria che, nella vittoria sulla morte, annuncia la definitiva liberazione dell'uomo dalla paura. |
ما يقوله الناس - كتابة مراجعة
لم نعثر على أي مراجعات في الأماكن المعتادة.
المحتوى
Sin Redemption | 48 |
Reading Ecclesiastes Old Testament | 139 |
Collected Studies on Pauline Literature and on | 147 |
Il cammino di Gesù nel Vangelo di Marco | 224 |
عبارات ومصطلحات مألوفة
abbiamo alcuni ALONSO altre animali assume capitolo caso causa certo confronti conseguenze contesto corpo correlati Cron davanti Davide Deut dimensione diventa diverse diversi divino donna elementi esempio esplicitamente espressa espressioni esprime esso fenomeno forma forza fuga Giob Giona Gios Giud grido guerra immagini indicare infatti infine insieme interpretata invece Israele l'uomo lēb lettura linea manifesta me'od mente mette minaccia mippenê morire morte motivo necessario nemici notato numerosi occorrenze opera parola particolare particolarmente paura percezione pericolo popolo porta possibile possono potenza potere precisa preposizione presenta proposito propria Prov provoca pure radice rapporto realtà reazione rende resta riconoscere riferimento riguarda salvo Samuele Saul segnalato segno seguito sembra senso sente serve significato Signore sintagma situazione soggetto sostantivo spaventa studio temere termine testo timore tipico tratta tremare trova umano usato vari vedere vengono verbo versetto viene vista yhwh zione