Esercizi spirituali e psicologia: l'altezza, la larghezza e la profondità (Ef 3,18)Si parla molto oggi della Psicologia e degli Esercizi Ignaziani. Infatti, si dice spesso che parecchie indicazioni date da Sant'Ignazio nelle annotazioni e addizioni tengono conto in un modo molto evidente di dati apportati dalla psicologia moderna. A dire il vero, il processo spirituale proposto da Sant'Ignazio negli Esercizi Spirituali, si dirige alla persona umana e, come tale, ha da fare direttamente con la psicologia. Ma c'e di piu: il cammino complessivo degli Esercizi che mobilita tutte le facolta umane ed interessa in modo particolare l'affettivita va affrontato dal punto di vista psicologico e da quello spirituale. In realta questi due punti di vista si integrano armonicamente nella comprensione globale dell'esperienza degli Esercizi. Gli Esercizi Ignaziani possono dunque considerarsi come cammino di trasformazione della persona umana. Non sempre e per tutti, pero: di qui il discorso circa certe condizioni e certe circostanze che possono facilitare o impedire tale cammino. E di queste tematiche che il presente contributo, facendo uso di alcuni apporti di psicologia del profondo, vuole sia pur brevemente trattare |
ما يقوله الناس - كتابة مراجعة
لم نعثر على أي مراجعات في الأماكن المعتادة.
المحتوى
7 | |
Seconda parte | 19 |
Terza Parte | 29 |
Quarta Parte | 41 |
Quinta Parte | 47 |
Sesta Parte | 59 |
Settima Parte | 69 |
75 | |
عبارات ومصطلحات مألوفة
adeguata affettiva alcuni antropologia aree aspetti base bene bisogno cambio capacità caso cerca certi chiamata componente comportamenti concezione concreta condizionamenti confronto connessa conscia costituisce cristiana Cristo criterio cuore dati dell'uomo deve dialogo difficile dimensione dinamica dire disposizione divina domanda Esercizi Spirituali esigenze esistenziale esperienza esprime fondamentale fondo formazione forme forze grazia ideali ideali autotrascendenti Ignazio immaturi impegno indicato interpretazione l'importanza l'uomo leggi libertà limiti livello lotta maggiore male maturità mente migliora mistero motivazione Nidificatori noviziato opera osservazioni passare pedagogia pericolo periodo persona personalità porta possibile possono potrebbe praticamente prende presenta prevalentemente profondo propria psicologica realtà relativa relazione religiosi ricerca riferimento riguarda rimane risposta risultati scelta segni sembra senso serie sfida significativamente sione situazione soggetto spesso Spiri strutturale strutture subconscia sviluppo tendenza tensione teologica terza testi trascendenza tratta trova tuali umana valutata varie verità vero verso viene visione vissuta visto vocazione volontà zione